DEFIBRILLATORI NELLE SCUOLE. SI CHIAMA “A SCUOLA IL CUORE NON SI FERMA” l’iniziativa dell’associazione Cardio Trapiantati Italiani di Padova.

Mercoledì 11 novembre si è svolta la cerimonia di consegna da parte dell’Associazione ACTI PADOVA di un defibrillatore Primedic al Liceo Duca D’Aosta di Padova.

Ha aperto la conferenza il consigliere comunale Stefania Moschetti “Pochi mesi fa Anna, una studentessa, è mancata in un istituto scolastico. Dobbiamo evitare che queste tragedie si possano riproporre. La strada da perseguire è quella della prevenzione. Scienza e competenza unite verso la tutela e la sicurezza della salute. è quindi necessario investire sui corsi di primo soccorso, anche attraverso l’ausilio di specializzandi che rappresentano una grande risorsa.”

Fino ad oggi la presenza dei defibrillatori “DAE” nelle scuole non è obbligatoria, conferma il Preside dell’istituto Duca D’Aosta.

Fondamentale è stato il contributo di Gino Gerosa, direttore UOC cardiochirurgia dell’Azienda Ospedaliera di Padova, il quale spiega quanto sia rilevante capire che non siamo persone isolate ad un contesto sociale. “Il comportamento di ognuno di noi diventa importante per garantire la salute altrui. Quest’interconnessione la viviamo in questi mesi di pandemia. Piccoli gesti delle volte possono fare la differenza. La politica riguardo la prevenzione, ha la possibilità di modificare i casi clinici, basti pensare alla legge sul obbligo di utilizzo del casco. Serve che il DAE si fisicamente inserito all’interno degli istituti così come è necessario che ci sia qualcuno che garantisca le funzioni vitali durante l’uso del device.“

“Fondamentale in ogni contesto della vita e in ogni posto in cui si possa trovare“. Così definisce il presidente Associazione ACTI PD, il saper utilizzare il defibrillatore. “Come associazione Cardiopiantati ci sentiamo proattivi nel restituire ciò che abbiamo ricevuto, lo facciamo attraverso incontri nelle scuole. Inoltre molti di noi hanno competenze tecniche e possono rendersi disponibili al fianco degli specializzandi. I defibrillatori sono strumenti semplici nell’utilizzo, considerando che ci aiutano nel diagnosticare se effettivamente c’è la necessità di applicazione del device.“

Fonte: lapiazzaweb.it