Quanto costa un defibrillatore? Il vero costo di un defibrillatore
In questo articolo tratteremo il tema del costo di un defibrillatore e di come il prezzo di acquisto non sia la sola cosa che conta nella scelta di un defibrillatore semiautomatico.
Defibrillatore costo: quali aspetti considerare.
Entreresti in una concessionaria d’auto e chiederesti di comprare l’automobile che costa meno in assoluto senza curarti di chi è il produttore, di dove l’automobile è stata prodotta, dell’affidabilità, della comodità, dei costi di gestione dell’auto, del servizio reso da chi te la vende? Crediamo proprio di no…e allora perché scegliere il defibrillatore semiautomatico che costa meno senza considerare tutti questi aspetti?
Qualità significa maggior durata nel tempo del defibrillatore DAE. Un defibrillatore semiautomatico che costa 100 e che dura 20 anni è sicuramente più conveniente di un altro defibrillatore che costa 70 ma che dura 5-10 anni.
Occorre inoltre considerare i costi di gestione del defibrillatore semiautomatico. Ogni quanti anni devo cambiare gli elettrodi? ogni quanti anni devo cambiare la batteria? Queste sono domande delle quali è importante conoscere le risposte. Il costo di una coppia di elettrodi adulti varia da 40,00€ a 100,00€, il range di prezzo varia ancora di più se si parla di elettrodi pediatrici, da 50,00€ a 200,00€, il costo di una batteria varia invece da 160,00€ a 490,00 €.
Il prezzo non è tutto; attenzione alla qualità.
Come per tutte le cose la qualità si paga un po’ di più, ma questa ha dei grandi vantaggi. Acquistare un defibrillatore semiautomatico di qualità significa possedere un defibrillatore affidabile, sicuro e duraturo nel tempo. Meno qualità significa più rotture, maggiori costi, tempi lunghi per l’assistenza. Nel frattempo che il defibrillatore è in assistenza, magari dall’altra parte del mondo, cosa faccio? chiudo l’impianto sportivo? Ne noleggio un altro per il tempo necessario? Ne compro uno di nuovo perché ripararlo costa troppo? Sono tutte domande che non ci vorremmo mai porre. Affidarsi a prodotti di qualità significa anche questo. Spenderemo meno e spenderemo meglio il nostro tempo.
Ci sono aziende che vendono defibrillatore DAE di scarsa qualità a prezzi molto bassi invogliando l’acquisto, ma poi fanno pagare ai loro clienti prezzi esorbitanti per tutti gli accessori: teche, cartelli, pacchetti assistenza, ecc. Considera anche questo nella tua scelta.
Nella fase di pre-acquisto valuta anche se l’azienda distributrice si occupa della sola vendita oppure fornisce un pacchetto completo di servizi: corsi bls-d, assistenza, manutenzione, ecc. Quasi mai Mr. Internet offre tutti questi servizi.
Il defibrillatore semiautomatico necessita come detto di parti di ricambio. Cosa succede se quest’anno la marca di defibrillatori X è presente sul mercato italiano e il prossimo anno no? Come faccio a reperire elettrodi e batteria? Meglio quindi affidarsi a produttori storici e affidabili.
Qualità in un defibrillatore DAE significa soprattutto accuratezza della scarica elettrica emessa, livelli di energia erogabili, gamma di impedenze gestibili. Tutti noi vorremmo salvare una vita e salvarla nel miglior modo possibile, senza danni al muscolo cardiaco. La qualità della scarica è molto importante per raggiungere tale obiettivo, i defibrillatori non sono tutti uguali.
A volte può capitare che dopo l’acquisto si abbia la necessità di qualche informazione sul proprio defibrillatore DAE ad esempio cosa significa il simbolo presente sul display, indicazioni su come spegnere il defibrillatore perché magari si è acceso per vederlo meglio e ora non si sa più come spegnerlo. Ecco che un’assistenza telefonica gratuita può fare la differenza in certi casi.
Non è detto poi che anche se un defibrillatore semiautomatico è molto diffuso in Italia questo sia sinonimo di qualità, anzi proprio una politica di prezzo molto aggressiva implica che per raggiungere tali prezzi si faccia meno attenzione alla qualità, affidabilità e durata della componentistica. La politica di prezzi bassi agevola la diffusione, ma spesso a scapito di qualità, affidabilità e assistenza. Fai attenzione a quei prodotti che hanno prezzi molto bassi (anche in convezione), scegliendoli potresti incappare in numerosi problemi e disservizi in futuro, costringendoti anche a rifare l’acquisto di un altro defibrillatore, gettando così via i tuoi soldi.
Ma quanto costa un defibrillatore semiautomatico?
Il costo di un defibrillatore semiautomatico varia da Euro 650+iva, per prodotti di bassa qualità in termini di affidabilità, prestazioni ed energia erogata, a oltre Euro 3.000+iva per defibrillatori semiprofessionali con monitor e numerose funzionalità. Tuttavia, per un buon defibrillatore per personale non sanitario, il range di prezzo da considerare varia da circa Euro 900+iva a circa Euro 2.000+iva per defibrillatori dotati di telecontrollo in modalità Wi-Fi o Wi-Fi+3G.